Ultime news

Coppa Italia, Bionaz: tutti i risultati delle mass start
Una giornata grigia e ventosa ha complicato la gestione del poligono dei concorrenti della quinta tappa della Coppa Italia Fiocchi. Sulle nevi di Bionaz, in Valle d’Aosta, è andata in scena la prima prova del fine settimana, che ha visto numerosi biathleti impegnati in una mass start.

Coppa Italia, Bionaz: previste nel weekend una mass start e un inseguimento
Nuovo appuntamento per la Coppa Italia di biathlon, che si sposterà a Bionaz, in Valle d’Aosta, per una tappa di Coppa Italia Fiocchi, che prevede sabato 4 febbraio la mass start, domenica 5 l’inseguimento. Sabato 4 e domenica 5, dalle 9.30, a Bionaz la tappa sarà organizzata dallo Sc Bionaz Oyace.

Campionati Italiani, Brusson: tutti i risultati delle staffette
Nuova giornata di gare in quel di Brusson, Aosta, presso il centro Trois Villages, dove si sono assegnati i titoli tricolori delle staffette giovanili, valevole anche per il circuito Coppa Italia Fiocchi. La pista, nonostante le temperature di poco superiori allo 0, è rimasta in perfette condizioni fino alla fine.

Campionati italiani, Brusson: tutti i risultati dell’Individuale
Cielo velato e temperature miti. Condizioni quasi ideali per i biathleti impegnati nell’individuale di Coppa Italia Fiocchi a Brusson (Aosta), se non fosse per il leggero vento che si è alzato a metà mattinata, complicando la gestione del poligono. Sulle nevi valdostane sono state anche assegnate le medaglie nella gara delle categorie Under 22, Under 19 e Under 17.

Campionati Italiani, Brusson: domani al via con l’individuale, domenica la staffetta
Dopo aver assegnato i titoli tricolori durante l’ultima tappa di Forni Avoltri (Udine), la Coppa Italia Fiocchi arriva in Valle d’Aosta. Sabato 14 e domenica 15 gennaio, la pista di Brusson (Aosta) ospiterà una prova individuale e una staffetta, valide per il circuito nazionale Senior e come campionato italiano Under 22, Under 19 e Under 17.

Campionati Italiani, Forni Avoltri: tutti i risultati dell’inseguimento
Dopo aver assegnato, sabato, i primi titoli della stagione nella sprint, la Carnia Arena di Forni Avoltri (Udine) ha visto laurearsi i campioni italiani 2023 nella gara a inseguimento delle categorie Aspiranti, Giovani e Juniores. Un secondo test per la località friulana che, oltre ai primi tricolori della stagione, ha ospitato di nuovo una tappa della Coppa Italia Fiocchi, così da farsi trovar pronto per accogliere gli EYOF a fine gennaio.

Campionati Italiani: tutti i risultati della sprint di Forni Avoltri
In una Forni Avoltri che si sta preparando al meglio per accogliere gli EYOF che si svolgeranno dal 21 al 28 gennaio proprio nella località friulana, si è aperto il weekend di gare che nella sprint odierna ha visto il trionfo di Andreas Braunhofer e Carlotta Gautero, che si sono quindi aggiudicati il primo titolo italiano del 2023 nella categoria Aspiranti.

Campionati Italiani, Forni Avoltri: la start list della sprint
Dopo la tappa di Coppa Italia del 10 e 11 dicembre, il biathlon nazionale ritorna a Forni Avoltri. Sabato 7 e domenica 8 gennaio, infatti, si svolgeranno le gare organizzate da ASD Monte Coglians e Sci CAI Trieste valide per i Campionati Italiani Under 22 (Juniores), Under 19 (Giovani) e Under 17 (Aspiranti) e per la Coppa Italia Fiocchi, presenti in questo caso anche i Seniores.

Chiusa Pesio rinuncia ai Campionati Italiani della prossima settimana a causa delle condizioni meteo
Il caldo anomalo ha costretto lo sci club Valle Pesio alla resa. Martedì è stata comunicata alla Fisi la decisione di rinunciare ai campionati italiani Under 17, Under 19 e Under 22 ed alle prove di Coppa Italia di biathlon che erano in programma il 14-15 gennaio.

Coppa Italia, Forni Avoltri: nel weekend le gare valide per i Campionati Italiani giovanili
Dopo la tappa del 10 e 11 dicembre, il biathlon nazionale ritorna a Forni Avoltri. Sabato 7 e domenica 8 gennaio, infatti, si svolgeranno le gare organizzate da ASD Monte Coglians e Sci CAI Trieste valide per i Campionati Italiani Under 22 (Juniores), Under 19 (Giovani) e Under 17 (Aspiranti) e per la Coppa Italia Fiocchi Seniores.

Chiusa di Pesio: a gennaio l’inaugurazione del poligono olimpico
Da due settimane le piste della Valle Pesio sono aperte: 30 chilometri di piste adatte a tutti i livelli, tra neve fresca e paesaggi da cartolina. Al Centro Marguareis è possibile noleggiare attrezzatura da sci e ciaspole e prenotare lezioni individuali o di gruppo con i maestri della Scuola Sci Valle Pesio 2.0, che è arrivata a contare ben 19 maestri.

Coppa Italia, Martello: tutti i risultati della seconda sprint
Cielo terso e temperature polari hanno salutato la seconda giornata della tappa della Coppa Italia Fiocchi in Val Martello (Bolzano). Il termometro, infatti, ha fatto registrare -9 gradi al momento della partenza, condizioni difficili da gestire per gli atleti in gara nella seconda sprint del fine settimana al centro biathlon Grogg, che, per fortuna, ha regalato loro una giornata senza vento.

Coppa Italia, Martello: i risultati della prima sprint, in evidenza Carlotta Gautero
La sprint in Val Martello ha aperto ufficialmente la seconda tappa della Coppa Italia Fiocchi di biathlon. Cielo terso e temperature decisamente frizzanti hanno accolto gli atleti che si sono sfidati sulle nevi del centro biathlon Grogg.

Carlotta Gautero tra biathlon e scuola: “A me piace complicarmi la vita”
Vi riportiamo l’intervista realizzata da Roberto Polleri per Piemonte Notizie. Il giornalista ha contattato alla vigilia della partenza della Coppa Italia Carlotta Gautero, classe 2006, originaria di Entracque in provincia di Cuneo. Una ragazza giovane ma con le idee molto chiare sui suoi obiettivi sportivi.

Val d’Aosta, Bionaz e Gressoney-La-Trinité si preparano all’inverno grazie allo snowfarming
Bionaz e Gressoney-La-Trinité si convertono allo snowfarming, l’alternativa che attraverso lo stoccaggio della neve in appositi spazi dedicati risulta in grado di anticipare la stagione con un guadagno temporale sui mesi autunnali. I due comuni hanno ricevuto dalla regione rispettivamente di 81 mila euro e 84 mila euro per l’iniziativa.

Coppa Italia Fiocchi: le classifiche finali
Con la tappa di Val Martello del 26 e 27 marzo 2022 va in archivio la stagione 2021/22 della Coppa Italia intitolata per l’8° anno consecutivo “FIOCCHI” grazie al contributo e sostegno dell’azienda Fiocchi Munizioni Spa con sede a Lecco, già partner di lunga data della Federazione Italiana Sport Invernali e delle squadre nazionali italiane di biathlon in particolare.
Ultima modifica: 18/12/2022 – 10:17 – Michele Brugnara