Sorry, no posts matched your criteria.

Il comitato della Val Martello premiato per la sostenibilità
I vincitori dell’IBU Organizing Committee (OC) Award for Excellence in Sustainability 2023 sono i comitati di Oberhof, in Germania, per la Coppa del Mondo, e di Martell, in Italia, per la categoria IBU Cup / Junior Cup. Entrambi i Comitati vincitori hanno ricevuto degli assegni rispettivamente per € 10.000 e € 5.000, durante l’IBU OC Meeting a Praga il 24 giugno.

Mondiali Youth, Shchuchinsk: successi per Tannheimer, Grotian, Gerhardsen e Nevland nell’inseguimento, Carpella e Plosch nella top 6
Julia Tannheimer ha vinto la sua terza medaglia d’oro nella pursuit femminile. La tedesca ha chiuso la prova in 24’38″4 con 4 errori, davanti alla compagna di squadra Julia Kink (+1’43”7 5 errori), terza la norvegese Maren Brannare-Gran (+2’07”6 e 4 errori). Bene le azzurre: Fabiana Carpella e Astrid Plosch chiudono al quinto e sesto posto, ciascuna con quattro errori totali al poligono. La piemontese Carlotta Gautero è 33esima, mentre Alice Pacchiodi si è piazzata al 46esimo posto.

Mondiali Junior, Shchuchinsk: successo per Grotian e Wright nelle sprint, 11ma Sara Scattolo
Selina Grotian ha vinto la sprint femminile ai Mondali Juniores di Shchuchinsk, in Kazakhistan. La tedesca classe 2004 ha dominato nei 7,5 km kazaki, terminando in 20’49” e due errori (1+1), con distacchi siderali alla concorrenza: 52″8 alla francese Jeanne Richard (1 errore) e 54″7 alla svedese Sara Andersson (1 errore), rispettivamente argento e bronzo.

Mondiali Youth, Shchuchinsk: le dichiarazioni di Astrid Plösch dopo il bronzo nella sprint
Splendida medaglia di bronzo per Astrid Plösch nella 6 km sprint femminile dei Mondiali Giovani di biathlon in svolgimento a Shchuchinsk, in Kazakistan. La tarvisiana, argento nella staffetta femminile e quarta nella staffetta mista, è stata la sola a trovare il 10/10 al poligono, precisione che le ha consentito di concludere al terzo posto a 42″6 dalla tedesca Tannheimer (2), vincitrice con 26″2 di vantaggio sulla connazionale Kink (1).

Mondiali Youth, Shchuchinsk: successo in rimonta per il norvegese Kalkenberg nella sprint, 10mo Compagnoni
Kasper Kalkenberg vince la seconda medaglia d’oro nei Mondiali giovanili (categoria Youth) in corso a Shchuchinsk, in Kazakistan. Il norvegese fa infatti sua la sprint 7,5 km maschile chiudendo la prova in 19’44″4. Al secondo posto il croato Matija Legovic (+6″5), medaglia di bronzo per il norvegese Sivert Gerhardsen (1-1, +11″5), che beffa per quattro decimi il connazionale Sivert Rusten. Buona prova degli azzurri, con Davide Compagnoni che chiude la top-10, subito davanti a Cesare Lozza.

Mondiali Youth sprint femminile, Shchuchinsk: doppietta tedesca con Tannheimer e Kink, fantastico bronzo per Plosch!
E’ da poco terminata la sprint femminile dei Mondiali Youth 2023 di Shchuchinsk, che vede trionfare una strepitosa Julia Tannheimer (1+1) davanti alla connazionale Julia Kink (1+0), regalando così una doppietta alla Germania. Terza l’azzurra Astrid Plosch (0+0) che dopo la staffetta di martedì fa aggiornare il medagliere.

Mondiali Junior, Shchuchinsk: le dichiarazioni degli azzurri che hanno conquistato il bronzo nella staffetta
È arrivata la seconda medaglia italiana ai Mondiali giovanili di Shchuchinsk, in Kazakistan. A conquistare la medaglia di bronzo nella staffetta maschile juniores sono stati Christoph Pircher, Fabio Piller Cottrer, Nicolò Betemps e Marco Barale, ragazzi provenienti da Alto Adige, Friuli Venezia Giulia (atleta di Sappada ma appartenente ai Camosci, FISI FVG), Valle d’Aosta e Piemonte, quindi frutto di quattro aree geografiche e quattro scuole diverse ma unite del biathlon azzurro, a conferma del lavoro svolto dai vari comitati nel proporre atleti di qualità. A valorizzare questi giovani poi ci pensa lo staff guidato da Samantha Plafoni.

Mondiali Junior, Shchuchinsk: bronzo per gli azzurri nella staffetta maschile, quinte le ragazze
Dopo quella conquistata ieri nella staffetta giovani femminile, arriva un’altra medaglia per l’Italia dai Campionati Mondiali di biathlon di Shchuchinsk, in Kazakistan. L’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella staffetta maschile dei Mondiali juniores. Il quartetto composto da Christoph Pircher, Fabio Piller Cottrer, Nicolò Betemps e Marco Barale, è riuscito ad agganciare il terzo posto, solamente grazie ad un ultimo giro super, in cui ci ha creduto fino alla fine, grazie alla solidità nel poligono, superando gli Stati Uniti.

Mondiali youth: le dichiarazioni delle azzurre dopo l’argento nella staffetta femminile
Vi riportiamo le dichiarazioni delle giovani azzurre che hanno conquistato la prima medaglia italiana ai Mondiali giovanili di Shchuchinsk, in Kazakistan. Astrid Plösch, Fabiana Carpella e Carlotta Gautero sono arrivate seconde nella staffetta femminile, alle spalle della Germania e precedendo la Norvegia, medaglia di bronzo.

Mondiali Youth, Shchuchinsk: successo per la Germania nella staffetta femminile, argento per l’Italia!
Prima medaglia per l’Italia nei Mondiali giovani di biathlon in corso di svolgimento a Shchuchinsk, in Kazakhstan. Il merito è della staffetta femminile, giunta seconda al traguardo alle spalle della Germania e davanti alla Norvegia, terza classificata. Il terzetto composto da Astrid Plosch, Fabiana Carpella e Carlotta Gautero

Mondiali Junior, Shchuchinsk: successo per il tedesco Benjamin Benz, quarto Nicolò Betemps
Benjamin Menz ha portato a casa la medaglia d’oro nell’Individuale maschile nonostante i 3 errori: il tedesco si è messo alle spalle la concorrenza del norvgese Einar Hedegart, che con un errore in meno ha chiuso la sua gara a 7” di distacco. Medaglia di bronzo per l’altro norge, Isak Frey, 3 errori e un ritardo dalla testa di 26”.

Mondiali Youth, Shchuchinsk: vittoria per la tedesca Kink nell’individuale, quarta un’ottima Carlotta Gautero
Julia Kink si è classificata al primo posto nella gara individuale femminile di 10 km dei Mondiali Giovani di biathlon che si stanno disputando a Shchuchinsk, in Kazakistan. La tedesca ha fermato il cronometro sul tempo di 32’23″8 e 2 errori, mettendo circa un minuto tra sé e la più diretta concorrente, la svizzera Alessia Laager, seconda a 59″8 con 1 errore.

Mondiali Junior, Shchuchinsk: le start list delle staffette miste
Sono state pubblicate le start list delle staffette miste che apriranno i Mondiali Junior e Youth di Shchuchinsk in Kazakistan, un format che esordisce per la prima volta ai Mondiali giovanili. L’Italia avrà il pettorale numero 1 sia nella prova dei giovani prevista alle ore 08.00 italiane, che per la prova juniores delle ore 11.00.

Mondiali junior, Shchuchinsk: le dichiarazioni alla vigilia dei biathleti FISI FVG
Prendono il via sabato 4 marzo a Shchuchinsk, in Kazakistan, i Mondiali giovanili di biathlon, che vedranno protagonisti 5 ragazzi in rappresentanza della FISI FVG: negli Junior Fabio Piller Cottrer del Cs Carabinieri e Sara Scattolo del Cs Esercito (reduci dal titolo europeo di categoria nella staffetta mista, ma il sappadino ha vinto anche un bronzo nell’individuale), nei Giovani Astrid Plösch del Cs Esercito e il duo della Società Sportiva Fornese Cesare Lozza-Alex Perissutti.

Mondiali Junior, Shchuchinsk: i convocati azzurri per le gare in Kazakistan
Con delibera del Presidente della FISI n. 42, del 23.02.2023, sono stati convocati gli atleti di biathlon che parteciperanno ai Campionati Mondiali Juniores a Shchuchinsk (KAZ) dal 27 febbraio al 13 marzo 2023. Reduci dagli ottimi risultati ottenuti in IBU Junior Cup e ai Campionati Europei di Madona, vedremo al via dei Mondiali i seguenti convocati:

Europei Junior, Madona: successo per la francese Bondoux, 13ma Bibi Schoelzhorn
La francese Anaelle Bondoux e la bulgara Lora Hristova sono state le protagoniste nell’inseguimento femminile di Madona, gara conclusiva degli Europei Junior. Le due atlete che avevano condiviso il gradino più basso del podio nella sprint femminile disputatasi ieri, si sono aggiudicate rispettivamente la medaglia d’oro e quella d’argento. La francese classe 2004, autrice di tre errori, chiude la gara in 32’47”1, con un margine di 49”6 dalla bulgara a parità di errori.

Europei Juniores 2023, inseguimento maschile: Nicolo’ Betemps fa il bis, Jefferies secondo, Pircher rimonta fino al bronzo! Italia favolosa
A Madona si è appena disputato l’inseguimento maschile degli Europei Juniores 2023. L’ultima gara in ambito maschile di questo evento ha visto trionfare ancora una […]

Nicolò Betemps: “Sapevo di stare bene, ma non mi aspettavo di vincere”
Le dichiarazioni di Nicolò Betemps, che ha conquistato il successo nella sprint degli Europei Juniores di Madona in quella che sarà ricordata come una giornata storica per il biathlon azzurro. Il valdostano classe 2003 dell’Esercito ha condotto una gara perfetta:

Europei Junior, Madona: la Francia conquista la single mixed, ottavi gli azzurri
La Francia (0+6) con la coppia composta da Jeannier e Jefferies trionfa nella single mixed dei Campionati Europei junior di Madona, in Estonia: Sul podio i transalpini sono accompagnati dall’Austria (0+4) rappresentata da Haslinger-Rothschopf e alla Germania (0+8) di Kaskel-Fichtner. La Slovenia (0+7) crolla nell’ultimo giro e chiude quarta con Repnik e Vindisar. L’Italia (0+5) chiude ottava con la coppia sudtirolese composta da Christoph Pircher e Denise Planker.

Europei Junior, Madona: oro per l’Italia nella staffetta mista!
Seconda medaglia per i colori azzurri agli Europei Junior in corso a Madona (Lettonia): dopo il bronzo conquistato ieri nell’Individuale Maschile da Fabio Piller Cottrer oggi arriva la medaglia d’oro nella staffetta mista. Il quartetto azzurro composto da Nicolò Betemps, Fabio Piller Cottrer, Fabiana Carpella e Sara Scattolo vince con una ottima prova di squadra. Il risultato è arrivato una settimana dopo l’argento ottenuto dal quartetto senior nel format ai Mondiali di Oberhof.

Europei Juniores 2023, individuale femminile: vince Lea Rothschopf davanti alle due francesi Jeannier e Coupe
Dopo l’individuale maschile di questa mattina, a Madona, in terra lettone, è appena andato in scena anche l’individuale femminile valido per gli Europei Juniores 2023. Trionfa l’austriaca Lea Rothschopf (1+0+0+0) davanti alle due francesi Leonie Jeannier (1+1+0+0, +17” dalla vincitrice), autrice di una grande gara, e Camille Coupe (0+0+1+0), leggermente più distante a 27”5 dall’austriaca.

Europei Juniores, Madona: bronzo per Fabio Piller Cottrer nell’individuale, quinto Betemps
Si aprono con una medaglia di bronzo per i colori azzurri i Campionati Europei Open Junior di Madona (Lettonia). Fabio Piller Cottrer è infatti terzo nella 15 km individuale, a 53″5 dal vincitore, il tedesco Hans Köllner (40’57″6). Per il sappadino classe 2002 del CS Carabinieri è stato fondamentale trovare il 20/20 al tiro, che gli ha permesso di gestirsi bene sugli sci. Secondo posto per il bulgaro Blagoy Todev con il 19/20 (+33″3).

Europei Juniores, Madona: le start list delle gare individuali
Prenderanno il via domani da Madona, Lettonia, gli Europei Juniores di biathlon. Il programma si aprirà alle ore 10.00 italiane con l’individuale maschile e alle 13.30 con l’individuale femminile.
Andiamo a vedere i pettorali degli azzurri e delle azzurre che prenderanno il via nelle gare di domani:

Ibu Junior Cup, Haanja: successo per il tedesco Menz, splendido secondo Christoph Pircher
Con un pettorale altissimo il tedesco Benjamin Menz, già secondo nella sprint di mercoledì, si è aggiudicato la seconda gara per la IBU Cup junior disputata ad Haanja, in Estonia. Per il colori azzurri c’è da registrare il primo podio nel circuito per l’altoatesino di Appiano Christoph Pircher, che ha preceduto l’austriaco Maximilian Prosser.

Ibu Junior Cup, Haanja: successo per il francese Theo Guiraud Poillot, 13mo Nicolò Betemps
E’ il francese Theo Guiraud Poillot ad aggiudicarsi la sprint maschile di Ibu Cup junior di Haanja con il tempo di 25’43″4 e nessun errore al tiro, davanti al tedesco Benjamin Menz, staccato di 4 secondi, anch’egli senza errori, mentre terzo è l’austriaco Oliver Lienbacher, senza errori, a 16 secondi dal vincitore.

Ibu Junior Cup, Haanja: successo per la tedesca Johanna Puff, 21ma Sara Scattolo
Torna al successo in Ibu Junior Cup la tedesca Johanna Puff (0+1), che ha conquistato la sprint di Haanja, in Estonia, grazie a un ultimo giro molto incisivo. La giovane classe 2002, già vincitrice in stagione nella super sprint di Martello, si è imposta con 3.7 di vantaggio sulla coetanea francese Leonie Jeannier (0+1), che aveva dopo il secondo poligono ben 11.9 secondi di margine sulla tedesca.

Klaus Höllrigl: “I risultati sono positivi, ma dobbiamo rimanere concentrati per restare ad alti livelli”
Abbiamo avuto il piacere di intervistare il direttore tecnico Klaus Höllrigl per fare un bilancio alla vigilia della tappa di Anterselva dopo prime due tappe di gennaio, dove sono arrivati ottimi risultati sia a Pokljuka che a Ruhpolding, aumentando il bottino a ben undici podi in Coppa del Mondo.

Klaus Höllrigl: “Abbiamo atleti di qualità, sta a noi valorizzare al meglio la loro crescita”
Abbiamo avuto il piacere di intervistare il direttore agonistico Klaus Höllrigl per fare un bilancio di queste prime tappe stagionali, dove sono arrivati ben cinque podi in Coppa del Mondo, tutti al femminile.

Nicolò Betemps: “Il mio primo zero individuale vale la vittoria, sono davvero contento”
Le dichiarazioni di Nicolò Betemps, reduce dal successo nell’ultima giornata di gare della seconda tappa della Ibu Junior Cup a Obertilliach (Austria). Il valdostano Nicolò Betemps, classe 2003, grazie a due serie perfette e precise al poligono conquista il successo nella sprint odierna

Ibu Junior Cup, Obertilliach: successo per la francese Bondoux nella sprint, 11ma Carpella
Si è appena conclusa con una sorpresa nel finale la sprint di Obertilliach, valida per la IBU Junior Cup femminile.
Il successo è andato alla francese classe 2004 Anaelle Bondoux che conquista il primo successo nel circuito: perfetta al poligono la giovane transalpina, soprattutto se si considera che nell’individuale di mercoledì aveva mancato otto bersagli, ma ha ben impressionato sugli sci facendo registrare il miglior tempo.

Ibu Junior Cup, Obertilliach: grande vittoria per Nicolò Betemps nella sprint
Si apre con un successo azzurro l’ultima giornata di gare della seconda tappa della Ibu Junior Cup a Obertilliach (Austria). Il valdostano Nicolò Betemps, classe 2003, grazie a due serie perfette e precise al poligono conquista il successo nella sprint odierna, replicando così il secondo posto ottenuto nella giornata di ieri nella staffetta mista tradizionale.

Ibu Junior Cup, Obertilliach: successo per la Slovacchia nella single mixed, quarti gli azzurri
Ben 29 le nazioni impegnate nella staffetta single mixed del weekend di Obertilliach, valido per la Ibu Junior Cup. Nonostante due giri di penalità, è la Slovacchia ad aggiudicarsi il successo con Ema Kapustova e Damian Cesnek, che precedono l’Austria padrona di casa con Anna Andexer e Lukas Haslinger di 8 secondi.

Ibu Junior Cup, Obertilliach: ottimo secondo posto per gli azzurri nella staffetta mista, successo per la Germania
Prima staffetta e primo podio azzurro nel circuito di Ibu Junior Cup, che oggi prevede a Obertilliach le staffette miste. Secondo posto per il quartetto italiano nella staffetta mista tradizionale (o mixed relay), dove erano impegnati Astrid Plosch (2004), Linda Zingerle (2002), Fabio Piller Cottrer (2002) e Nicolò Betemps (2003).

Ibu Junior Cup, Obertilliach: vittoria per la francese Oceane Michelon nell’individuale, sesta Linda Zingerle
Grande battaglia nell’ individuale femminile di IBU Junior Cup, seconda gara del weekend austriaco ad Obertilliach. A conquistare il successo è stata la francese Oceane Michelon, la quale grazie al 19/20 ha vinto davanti alla belga Cloetens e alla ceca Pavlu.

Coppa del Mondo, Annecy: Hannah Auchentaller torna nel circuito, tutti i convocati della FISI
Sono nove i convocati dal direttore tecnico Klaus Hoellrigl per la terza tappa di Coppa del mondo di biathlon in programma ad Annecy/Le Grand Bornand (Fra) da giovedì 15 a domenica 18 dicembre. Si tratta di Hannah Auchentaller, Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Samuela Comola e Rebecca Passler fra le donne e Didier Bionaz, David Zingerle, Daniele Fauner e Tommaso Giacomel fra gli uomini.

Ibu Junior Cup, Martello: successo per il polacco Badacz nella mass start 60, terzo Zeni davanti a Pircher
Si chiude con un altro podio, il sesto in tre giorni per l’Italia Juniores. Terzo podio in tre gare per Elia Zeni. Dopo il terzo posto nella sprint di giovedì e la vittoria nella super sprint di ieri, il biathleta trentino delle Fiamme Gialle è nuovamente terzo nella mass start 60 nella IBU Cup Junior in Val Martello.

Ibu Junior Cup, Martello: Sara Scattolo conquista la sprint, decima Martina Trabucchi
Si comincia allo stesso modo, l’azzurra Sara Scattolo conquista il successo nella sprint di Martello, valida per il circuito di Ibu Junior Cup del biathlon. Come l’anno scorso, quando nella prima gara si impose nell’individuale, l’atleta dell’Esercito conquista il successo nella prima gara del circuito.

Ibu Junior Cup, nel weekend la partenza del circuito giovanile dalla Val Martello
La IBU Junior Cup, una vera e propria Coppa del Mondo giovanile, fa tappa da tanti anni nella vallata dell’Alto Adige e al Centro Biathlon ‘Grogg’ sono transitati e si sono messi in luce giovani atleti che ora fanno parte dei team nazionali di Coppa del Mondo.

Sara Scattolo: “L’importante è divertirsi, non vedo l’ora di iniziare la stagione”
Prosegue il nostro ciclo di interviste e siamo arrivati alla settimana che darà il via alla Junior Ibu Cup a Martello. Abbiamo quindi raggiunto l’azzurrina Sara Scattolo durante l’ultimo raduno della nazionale Juniores e Giovani di biathlon, guidato da Samantha Plafoni.

Samantha Plafoni: “I ragazzi sono molto motivati, ci sono tanti aspetti su cui lavorare costantemente”
Samantha Plafoni è da diversi anni nel mondo del biathlon e negli ultimi si è dedicata principalmente con i ragazzi delle giovanili. Da diversi anni presente nello staff tecnico delle nazionali azzurre, l’allenatrice ha però cambiato ruolo, dal momento dt Klaus Höllrigl l’ha nominata allenatore responsabile della squadra, mentre Francesco Semenzato è il coordinatore e responsabile dell’intero settore giovanile. Nello staff tecnico, anche Aline Noro, Pietro Dutto e Saverio Zini.

Juniores e giovani in raduno a Martello, che a dicembre ospiterà la Junior Ibu Cup e IBU-IOC Winter Camp
Il direttore tecnico Klaus Hollrigl ha scelto la Val Martello come sede per un raduno collegiale delle squadre maschili e femminili juniores-giovani di biathlon. Gli azzurrini saranno impegnati per una cinque giorni, da mercoledì 9 a lunedì 14, in una serie di allenamenti volti ad incamerare benzina nelle gambe in vista della stagione alle porte.

Juniores e giovani: settimo raduno collegiale in Val Martello
Il direttore tecnico Klaus Hollrigl ha scelto la Val Martello come sede per il settimo raduno collegiale delle squadre maschili e femminili juniores-giovani di biathlon, che fa seguito a quello svolto a fine settembre ad Anterselva. Gli azzurrini saranno impegnati per dieci giorni di lavoro, da martedì 18 a venerdì 28 ottobre, in una serie di allenamenti per far crescere sempre più la condizione in vista della stagione alle porte e che per la Junior Ibu Cup partirà proprio dalla valle delle fragole.

Juniores e giovani: gli azzurri impegnati nel raduno di Anterselva
Il direttore tecnico Klaus Hollrigl ha scelto Anterselva come sede per il sesto raduno collegiale delle squadre maschili e femminili juniores-giovani di biathlon, che fa seguito a quello svolto nella prima metà di settembre in Val Martello. Gli azzurrini saranno impegnati per una settimana, da venerdì 30 settembre a sabato 8 ottobre, in una serie di allenamenti svolti a preparare al meglio l’imminente stagione agonistica.

Ibu Junior Cup: a dicembre il biathlon giovanile internazionale farà tappa in Val Martello
Dall’8 all’11 dicembre torna l’appuntamento in Val Martello di IBU Junior Cup, dedicato ai biatleti emergenti provenienti da tutto il mondo. Circa 250 atleti in rappresentanza di quasi 40 nazioni si sfideranno nelle prove Sprint di 7,5 femminile e 10 km maschile, Super sprint di 7,5 km sia maschile che femminile e infine nella spettacolare “Mass Start 60” di 12,5 e 15 km.

Raduno in Val Martello per la nazionale Juniores e Giovani in vista dei Campionati Italiani
Sta per prendere il via in Val Martello (BZ) il quinto raduno della nazionale juniores e giovani di biathlon, che fa seguito a quello svolto nella seconda metà di agosto a Forni Avoltri (UD). Il direttore agonistico Klaus Höllrigl ha convocato gli azzurrini per gli allenamenti dal 4 all’11 settembre, comprendendo quindi Campionati Italiani estivi che si disputeranno proprio in Val Martello il 10 e 11 settembre. Il programma prevede una sprint sabato 10 e una short individual domenica 11.
Ultima modifica: 10/12/2022 – 10:51 – Michele Brugnara